
AulaWeb 2022
LETTERATURA E CULTURA POLACCA I - 55862LETTERATURA E CULTURA POLACCA II - 61281
LINGUA POLACCA III - 65220
LINGUA POLACCA I (LM) - 55923
LINGUA POLACCA II (LM) - 61343
AulaWeb 2021
LETTERATURA E CULTURA POLACCA I - 55862LETTERATURA E CULTURA POLACCA II - 61281
LINGUA POLACCA III - 65220
LINGUA POLACCA I (LM) - 55923
LINGUA POLACCA II (LM) - 61343
AulaWeb portale e-learning 2020
LETTERATURA E CULTURA POLACCA I - 55862LETTERATURA E CULTURA POLACCA II - 61281
LINGUA POLACCA III - 65220
LINGUA POLACCA I (LM) - 55923
LINGUA POLACCA II (LM) - 61343
Nella settimana prossima, le lezioni di Letteratura polacca I si svolgeranno secondo il seguente orario: martedì 13 ottobre 16,15-17,00; venerdì 16 ottobre 10,00-11,30
Per le matricole (benvenute!)
Il programma del I anno di letteratura si trova all’indirizzo:
https://unige.it/off.f/2020/ins/40354
Contattatemi via email (laura.quercioli@unige.it) o WhatsApp (3358411704) per qualsiasi domanda o informazione
I testi di studio saranno forniti per email o AulaWeb
Le lezioni hanno inizio mercoledì 30 settembre, via Teams, e si svolgeranno il martedì dalle 16,15 alle 17,00 e il mercoledì dalle 10,15 alle 11,45.
Il ricevimento via Teams o cellulare è, previo appuntamento, negli orari indicati (martedì 17,30-18,30 giovedì 13,00-14,00), e, sempre previo appuntamento, in altri orari a voi confacenti
Per il II, III anno triennale e I anno LM
Le lezioni avranno inizio il 2 ottobre e si svoleranno nell’orario: venerdì, ore 12,15-13,45.
Il programma si trova all’indirizzo
https://unige.it/off.f/2020/ins/40355
Il ricevimento via Teams o cellulare è, previo appuntamento, negli orari indicati (martedì 17,30-18,30 giovedì 13,00-14,00), e, sempre previo appuntamento, in altri orari a voi confacenti
Nel corso del I semestre sono previsti incontri con scrittori e docenti. Nell’allegato, il programma. La presenza è, se non obbligatoria, altamente consigliata
Lingua, potere, esilio. Incontri con scrittori – 20.09.2020
Per tutti gli interessati (3 CFU per “Attività Altre” per studenti LCM, 1 CFU per studenti di Lettere)
Introduzione alla lingua yiddish e alla cultura ebraica in Europa Centro-Orientale
Modulo di 18 ore (3 CFU “Attività Altre” per gli studenti di LCM, 1 CFU per gli studenti di Lettere), composto indicativamente di 9 ore di semplici esercitazioni linguistiche (alfabeto; regole di trascrizione in caratteri latini, prova di lettura di testi elementari) e 9 ore di storia e storia della letteratura, con elementi di cultura materiale e religiosa. Al termine, gli studenti sosterranno un semplice esame/test.
L’insegnamento avrà inizio martedì 13 ottobre e si svolgerà, on line, nell’orario 18,00-19,30; è diretto a tutti gli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche.
Tutti i testi saranno forniti su Teams e in Aula Web.
Docente: Laura Quercioli Mincer (per info: laura.quercioli@unige.it; o via WA al 3358411704)
TUTTE LE LEZIONI DEL I SEMESTRE SI SVOLGERANNO IN MODALITÀ’ A DISTANZA
I ANNO LETTERATURA: testi in allegato pdf
PER GLI STUDENTI UCRAINI – Tutti gli A.A.
Gli studenti ucraini del I anno possono sostituire parte del programma con le seguenti letture:
Serghyij Lep’javko, Obozy na Pivden’, pp. 29-39
Valeryij Stepankov, Urokiy derzžavotvorennja, pp. 69-93
Klara Gudziyk, “Ghrich chriystiyjans’kogho svityu”, pp. 186-196
Ihor Sjundjukov, “Pol’s’kiyj Diorhen”, pp. 197-200
Ljudmiyla Liytviynenko, “Neblaghonadijniyj” poet, pp. 203-206
Volodiymiyr Pancčenko, Adam Mickebivycč: ukrajins’ki proektscijji, pp. 207-210,
nel volume collettivo Viujniy i miyr, che troverete in biblioteca
***
ATTENZIONE!
Gli studenti che abbiano superato l’esame di letteratura del primo anno dovranno sempre presentare, agli esami successivi, una breve tesina di due pagine circa, almeno una settimana prima dell’esame, redatta secondo le norme qui allegate